Argolamp è una lampada sia speleosubacquea che speleologica
Potenza
Autonomia
Waterproof
Livelli
Peso
2 Batterie
2400 lumen
6 giorni
150m – 15 bar
12
370 grammi
Li-ion da 6800 mAh
Nasce da una lunga e accurata ricerca dei migliori materiali, della più funzionale ergonomia e del giusto equilibrio tra peso, prestazioni e prezzo.
Toddy l’ha messa duramente alla prova
Grazie allo speleosub Toddy (Thorsten Wälde) è stato possibile metterla alla prova in un’immersione molto complessa della durata di 10 ore a una profondità massima di 124 m.
Questo valore non è un limite, ma solamente il test massimo fatto sul campo fino ad ora, probabilmente il limite di questa lampada è di gran lunga superiore.
Autonomia e livelli
Sott’acqua non è possibile cambiare batteria, l’autonomia deve essere abbondante
3 modalità: diffusa, di profondità ed fasci combinati 5 e 2 livelli per adattare la lampada ad ogni situazione
Istruzioni
Personalizzazione
Di base la lampada viene fornita con LED a luce bianca e spot 10°
Opzioni : 3 tipi di LED: 6000K luce bianca 4500K luce neutra 3500K luce calda
3 angolazioni dello SPOT: 10°, 25°, 45°
Sistema pulsanti
Due pulsanti per gestire modalità e livelli
Interruttori tipo gli scafandri GoPro, un sistema a molla in acciaio progettata appositamente, abbastanza rigida da lavorare anche a grandi profondità, testata fino a 124 metri. 3 O-ring, tenuta stagna eccezionale.
La sensibilità rimane buona anche con l’utilizzo di guanti molto spessi.
Peso e dimensioni
Ottimo rapporto tra prestazioni, dimensioni e il peso
Lampada + batteria solo 370 grammi
Pesi ben distribuiti tra corpo lampada e pacco batterie
Fabbricato in Ergal: Alluminio anodizzato 7075 tipo aeronautico
Pressacavi inclinati
Le sporgenze sono sempre un punto debole, a maggior ragione se si tratta del cavo di alimentazione
Pressacavi inclinati seguendo la forma del casco. Evita strozzatura e rottura del cavo. Guaina inPUR. Garanzia di resistenza contro qualsiasi tipo di sollecitazione.
Sono disponibili diversi supporti: – Piastra universale – Snodo tipo GoPro. Si può accorpare una lampada di emergenza, un’action Cam.
E possibile realizzare qualsiasi altro supporto con una stampante 3D.
Filettatura in acciaio inox
Argolamp dura nel tempo
Dadi ad inserto in acciaio inox
Le filettature scavate nell’alluminio tendono a consumarsi in contatto con le viti in acciaio. In ambiente marino capita che si ossidano, anche se anodizzate. In questa zona sensibile abbiamo preferito i dadi ad inserto in acciaio della stessa durezza delle viti. Questi dadi sono addirittura sostituibili.
Circuito driver
Il cervello della lampada, la parte sconosciuta che fa la differenza
Circuito elettronico della Task LED, modello Dual Flex. Progettato per l’utilizzo in grotta in collaborazione con alcuni speleosub. Principali funzionalità:
12 diverse combinazioni d’illuminazione.
Sequenza di 3 pressioni per evitare accensioni accidentali.
Spia rossa indica la carica della batteria.
Protezione dal surriscaldamento. Abbassa l’intensità luminosa fino al raggiungimento di una temperatura di sicurezza.
Protezione contro la sotto-scarica della batteria. Il driver affievolisce gradualmente la potenza fino ad arrivare al livello 1, per poi spegnersi completamente. È possibile riavviare la lampada per un altro minuto. Questa operazione può essere eseguita ad oltranza fin quando si trova un posto adeguato per la sostituzione della batteria.
Le batterie al litio hanno un livello di carica al di sotto del quale non possono scendere al rischio di danneggiarsi permanentemente.
Batterie e caricabatterie
2 batterie agli ioni di litio da 6800 mAh in dotazione. Connettore di tipo JST
Caricatore da 3,7 Volt e 2 Amp/h. Tempo di ricarica +/- 4 ore.
Un adattatore con il quale è possibile caricare il pacco batterie con un normale caricabatterie per 18650.
Sistema di aggancio
Fornita con un supporto fisso e una fascia elastica.
Possibilità di montare la lampada in modo permanente o provvisorio.